
- Staff PNL Evolution
- Maggio 19, 2022
- Agg. Marzo, 13, 2023
SUPERCHARGER, Teoria dell'auto-organizzazione
Il Supercharger fu sviluppato da Robert Dilts nel 1994 come applicazione dei principi della teoria di “auto-organizzazione” della PNL. Il Supercharger è un’applicazione “generativa” della PNL che applica i processi di “iterazione” e “ricorsività” per migliorare e approfondire le risorse personali e gli stati risorsa.
Si avvale anche della nostra percezione del futuro e della nostra capacità di agire “come se”, al fine di rafforzare e arricchire la nostra esperienza di importanti risorse e capacità.
Secondo la teoria dell’auto-organizzazione, il potenziale della struttura profonda, o “territorio” degli “attrattori”, attorno al quale si formano i sistemi auto-organizzati si rivela o viene svelata attraverso i processi iterativi (come quelli alla base di un frattale matematico).
Un processo iterativo è essenzialmente un processo in cui il risultato di un particolare ciclo o loop viene restituito come input, o stato di partenza, per il ciclo successivo.
Così, il ciclo continua ad operare sui propri risultati, aumentandoli o potenziandoli continuamente. Il Supercharger applica questo principio per l’arricchimento e l’intensificazione di uno stato interiore pieno di risorse.
Vuoi saperne di più? Iscriviti al nostro corso.