“Le emozioni passano, i sentimenti vanno coltivati “, articolo della rubrica “Il Diario del Capitano”, curata da Andrea Di Gregorio, Master Trainer PNL e Fondatore di PNL Evolution.
English
“>”>

Le emozioni passano, i sentimenti vanno coltivati
Noto che, da diverso tempo, c’è una corsa generale alla ricerca delle emozioni a scapito dei sentimenti. Definirla una moda sarebbe riduttivo, sembra più una deriva di quotidiana superficialità, un atteggiamento che tende a dimenticare quanto l’essere umano possa essere maggiormente se stesso, quando è consapevole dei propri sentimenti.
L’amore liquido è un concetto introdotto dallo sociologo Zygmunt Bauman (il titolo del post è una sua citazione), che descrive una forma di amore che è priva di impegno e stabilità. In una società liquido-moderna, dove molte cose sono in costante mutamento e incertezza, anche le relazioni tendono a diventare più fluide e meno impegnative.
L’amore liquido può influire sulle emozioni e sui sentimenti, rendendoli più incerti e meno duraturi. Quando le relazioni sono meno stabili, è più difficile sviluppare un senso di appartenenza e di sicurezza, e questo può aumentare la vulnerabilità alle emozioni sgradevoli come la tristezza, la paura e la solitudine.
È vero che le emozioni possono essere intense, ma sono temporanee, mentre i sentimenti sono più duraturi e più profondi. Le emozioni sono risposte immediate e automatiche a una situazione o ad uno stimolo, mentre i sentimenti sono una combinazione di emozioni, pensieri e comportamenti che rappresentano un’impressione complessiva sulla vita.
Per questo, è importante coltivare i propri sentimenti, perché essi possono influire sulla qualità della vita e sulla propria felicità a lungo termine. Ciò significa prendersi il tempo per capire e comprendere le proprie emozioni, per riflettere sulle proprie esperienze e per coltivare relazioni positive e significative, non solo con gli altri, ma con tutto ciò che ci circonda.
L’essere umano è parte di una rete di relazioni universale, ma molti non ne sono consapevoli. Pensare unicamente a seguire stati emotivi, seppur gradevoli, ma a scapito della profondità dei sentimenti, è un po’ come perdere ciò che ci rende speciali. Uno spreco della nostra bellezza interiore.
Grazie per aver letto “Le emozioni passano, i sentimenti vanno coltivati”. Ricevi contenuti su PNL Sistemica e Crescita personale direttamente nella tua casella di posta elettronica, iscriviti alla Mailing List.
English
Andrea Di Gregorio
L’articolo ti è piaciuto? Condividilo con gli amici!