ARTCOUNSELING - INCONTRI A TEMA IN PRESENZA A GRAVESANO
PROSSIMO WORKSHOP DI ARTCOUNSELING:
QUANDO: prossimo incontro 27.01.2024
ORARIO: 09:30 – 17:30
DOVE: GRAVESANO
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
QUOTA DI ISCRIZIONE: 149,00 CHF
ISCRIZIONI ENTRO IL 17/01
(POSTI LIMITATI)
⭐ SCONTO DEL 20% PER I MEMBRI “EVOLUTION CLUB” ⭐
English
“>
Incontro alternato a momenti di lavoro e brevi approfondimenti, con una restituzione finale.

Chiudete gli occhi e ricominciate.
Alejandro Jodorowsky
ArtCounseling, la creatività nella relazione d'aiuto.
Sulle tracce della nostra creatività conosciamo noi stessi, ci accorgiamo di quante possibilità sono inespresse, parti di noi inesplorate che una volta scoperte, attivano energie produttive, visioni inedite.
Dalla fotografia e all’immaginario nel colloquio di counseling

27 gennaio 2024 dalle 09:30 alle 17:30
Uno dei più potenti linguaggi a servizio dell’ArtCounseling è l’immagine. Questa, nella sua semplicità rappresentativa, può aiutarci ad esprimere emozioni, a liberare pensieri e talvolta sostituirli. Con le immagini avviamo una ricerca intima di corrispondenza: da esse ci lasciamo ispirare e stimolare nella definizione di significati e nuove prospettive.
Modellare il pensiero: possibilità metaforiche con l’uso dell’argilla

24 febbraio 2024 dalle 09:30 alle 17:30
Il gesto del toccare è primitivo, è innanzitutto uno strumento di conoscenza, di esplorazione della forma e dell’informe. Modellare l’argilla è un’attività che ci riguarda, non è solo una tecnica: ci mette in contatto con altro al di fuori di noi che si fa materia “tramite” tra pensiero e desiderio, ci coinvolge. É nel fare che qualcosa cambia: così manipolare l’argilla diventa un’attività piacevole, rilassante e “plasmare” è utile ad “ascoltare” ciò che nel frattempo accade in noi.
Il disegno come strumento di esplorazione di sé

(data da definire)
Il disegno è uno dei molteplici linguaggi e come tale permette di comunicare. Con questa tecnica lasciamo una traccia che rappresenta oltre le parole: ci permette di aver memoria di qualcosa, di progettare, di inventare, di trasportarci altrove, in nuovi scenari. I suoi effetti ci consentono di sentire ciò che spesso non vediamo, di andare oltre ciò che sappiamo, di metterci in contatto con il nostro immaginario attraverso gli strumenti dell’arte. In questo incontro stimoleremo entrambi gli emisferi, soprattutto l’emisfero destro, riconosciuto come la sede della creatività che è in ognuno di noi: sollecitando la fantasia daremo avvio a nuove immagini, sprigioneremo energie sopite grazie alla magia del fare, a servizio del nostro benessere.
Il colore nel colloquio di counseling

(data da definire)
Un linguaggio potente al servizio dell’Art counseling è il colore. Permette di esprimere emozioni, di liberare pensieri, di definire significati. Cosa è il di fatto il colore? E’ energia, è materia, è flusso, è confine… L’impatto è personale, ci attrae o ci respinge e delle volte a nostra insaputa, veicola la nostra emotività, condiziona il nostro modo di percepire e di rapportarci a ciò che ci circonda. Ci proietta in una dimensione introspettiva o al contrario ce ne distanzia, evoca ricordi e scenari nuovi. In questo workshop andremo a scoprirne nuovi effetti per arricchire il nostro alfabeto emotivo.
La meraviglia del (auto) ritratto. Il collage

(data da definire)
Esplorazione del sé e della propria creatività. La tecnica del collage ha origini antichissime, permette di incollare e assemblare diversi materiali dalla carta, al legni, dai tessuti ai metalli, su vari supporti. La realizzazione di collage esalta il nostro immaginario che, catturato da elementi casuali, inventa forme e strutture compositive improvvisate, accostate con logiche più inconsce che consapevoli e perciò, spesso, sono prive di una chiara logica. Una tecnica che è gioco, arte ed espressione, per nulla banale. La meraviglia nasce nella realizzazione di un ritratto, specialmente se è il proprio.

ARTCOUNSELING – Perché l’Arte nel Counseling?
Perché l’Arte è una lingua universale, a volte l’unica che permette di comunicare: abilita al contatto col proprio mondo interiore, ad una conoscenza piщ dettagliata di noi stessi e ad una maggiore possibilità di comprensione dell’altro. É nel fare che si avvia il flusso creativo in cui la persona, accompagnata dal Counselor, è ricettore di nuovi stimoli, protagonista di esperienze sensoriali utili a:
- sviluppare nuove possibilità espressive e comunicative,
- a generare visioni,
- ad elaborare concetti,
- a trovare strategie inedite (problem solving) davanti ad una criticità, per esempio.
Come stuzzicare la creatività e risvegliarla è il mio compito. “Andare oltre” il compito che avremo insieme. La relazione di aiuto ha anche questa missione. In un clima di accoglienza e non giudizio, lavoriamo sull’esplorazione di risorse personali, sull’autonomia e l’autostima, prefiguriamo i risultati da raggiungere. Il primo workshop è sul disegno, seguiranno dei workshop con l’uso di altre tecniche come la pittura, il collage, la fotografia, la manipolazione della creta, la fiaba ed altre ancora.
Riserva il tuo posto!

ARTCOUNSELING – A chi è rivolto?
A tutti coloro che:
- Vogliono sbloccare e dilatare la propria creatività
- Vogliono migliorare o imparare a comunicare diversamente
- Non sono soliti utilizzare strumenti artistici
- Sono interessati ad esplorare se stessi
- Vogliono mettersi a disposizione nell’ascolto attivo di sé
- Vogliono andare oltre i quotidiani condizionamenti, le pretese estetiche e con voglia di mettersi in gioco.
- Ed in particolare per counselor, coach, formatori, educatori, docenti, assistenti sociali, figure professionali che si occupano di relazione, esploratori vari.
Su richiesta vengono rilasciati crediti formativi.
ARTCOUNSELING – Cosa imparerai?
- Facilitare l’espressione di sé
- Accrescere la propria consapevolezza ed empatia
- Conoscere energie nuove
- Potenziare le risorse personali
- Utilizzare un linguaggio utile a raccontare e creare metafore

L’iscrizione include: materiale artistico utilizzato, dispensa.
1 incontro di counseling nel mese successivo per chi non ha avuto esperienza di art counseling con la trainer Daniela
8 crediti formativi (su richiesta)
Quota di partecipazione: 149,00 CHF/EUR
Cosa occorre? Abbigliamento comodo, anche tuta.
English
“>

Daniela Di Stefano
È Arteterapeuta a Modello Polisegnico©️ in formazione permanente, Counselor Relazionale in PNL sistemico e Art Counselor, docente, laureata in Scienze Politiche con indirizzo Politologico, e diploma in marketing. Da tempo interessata alle varie modalità di comunicazione, svolge incontri con tecniche espressive e di PNL per facilitare l’esplorazione delle risorse personali nella relazione di aiuto, potenziare la propria autonomia, utile al raggiungimento del proprio obiettivo.
