fbpx

Cerca lo stato d’animo in cui vorresti essere

Cerca lo stato d’animo in cui vorresti essere
Cerca lo stato d’animo in cui vorresti essere

Circa tre anni fa sui giornali è apparsa una notizia che ha fatto scalpore: un ragazzo cinese, nel 2012 aveva deciso di vendere un proprio rene in cambio di una somma necessaria a fargli acquistare un iPhone ed un iPad e, a causa della sua decisione, è diventato invalido.

Si tratta di una notizia al limite, che però ben evidenzia la differenza tra chi è concentrato sull’avere e chi invece sull’essere.
Nella ricerca della felicità, i primi credono che il possesso di un qualcosa li porti a raggiungere l’agognato obiettivo, mentre i secondi ci arrivano direttamente, senza intermediari.

Il problema, dalla prospettiva della crescita personale, è che nel primo caso l’emozione generata è effimera, perché terminato l’effetto del piacere dato dall’aver ottenuto ciò che si è desiderato, il bisogno si manifesta di nuovo. Nel secondo caso, invece, si genera un’emozione differente, intima, perché l’origine del piacere è dentro se stessi.

La domanda da porsi è: “Come vorrei sentirmi?” e non “Come mi sentirei se avessi questo o quello?” e, attenzione, ciò non vale solo per le cose, ma anche per gli esseri viventi. Il benessere vincolato a qualcosa che non ci appartiene, ovvero, che è fuori da noi stessi, genera dipendenza e come tutte le dipendenze, prima o poi arriva anche l’assuefazione.

“Come vorrei sentirmi?”, in gergo definito come Stato Desiderato, è il vero punto di partenza verso la definizione di un obiettivo ben formato.
Pertanto, piuttosto che dire: “Vorrei una villa con piscina” è più saggio dire: “Vorrei vivere la sensazione di libertà nella mia casa”, oppure, “Vorrei poter nuotare liberamente in solitudine” (a seconda di come ci si vuole sentire).

Una volta stabilito lo Stato Desiderato si può lavorare alla sua realizzazione senza correre il rischio di commettere errori che cambiano, a volte, persino il corso della propria vita.

L’articolo ti è piaciuto? ⤵ Condividilo con gli amici! ⤵

ACQUISTA I LIBRI DI ANDREA DI GREGORIO

la_ricerca_della_serenità
La Ricerca della Felicità
beata_confusione
Beata Confusione

Lascia un commento

Torna in alto