La parata delle menti
Molti paesi offrono ai propri cittadini le parate militari. Anche i notiziari ne parlano, si possono vedere le rappresentanze dell’esercito sfilare di fronte alle autorità almeno una volta all’anno. Atti commemorativi per ringraziare coloro che si sono battuti per la libertà o egotismo di qualche capo di Stato?
La differenza si nota facilmente. Nel primo caso è possibile vedere i soli soldati camminare, un po’ come quando si presentano le squadre di atletica alle competizioni, nel secondo caso si è invece di fronte all’ingombrante presenza dell’arsenale: missili in grado di volare dall’altra parte del pianeta e distruggere intere nazioni, carri armati ed altri mezzi micidiali, aerei da combattimento che sfrecciano sopra le teste degli spettatori con i loro roboanti motori a reazione, ecc.
Cosa vogliono comunicare queste ultime parate militari? Al popolo vengono mostrati i muscoli della nazione, per lasciar intendere d’essere ben protetti di fronte a possibili attacchi e al mondo che osserva la stessa cosa, con un evidente scopo di avvertimento, o come si usa spesso dire, di deterrenza.
Ma avete fatto caso che nessun paese ha mai mostrato con altrettanta fierezza le proprie menti eccelse?
Proviamo ad immaginarlo: sfilano ora gli scienziati che hanno scoperto come ridurre il riscaldamento globale; ora invece possiamo vedere i ricercatori che hanno trovato l’antidoto a diverse malattie; qui invece possiamo ammirare i mediatori che sono riusciti a ridurre quasi a zero le liti che intasavano i tribunali; qui ancora gli inventori che hanno reso possibile l’azzeramento dell’uso dei carburanti fossili grazie alla produzione di energie rinnovabili a basso costo.
La lista potrebbe proseguire naturalmente, ma fermiamoci qui, perché ora arriva la domanda fondamentale: il popolo di cosa sarebbe più fiero?
Cerco un grande guerriero, disse Luke Skywalker – Guerra non fa mai nessuno grande, rispose il maestro Yoda.
Star Wars, L’Impero colpisce ancora.
1980 – Lucas Film
Andrea Di Gregorio
L’articolo ti è piaciuto? Condividilo con gli amici!