fbpx

Fortificarsi

“Fortificarsi”,  articolo della rubrica  “Il Diario del Capitano”, ideata da Andrea Di Gregorio, Master Trainer PNL e Fondatore di PNL Evolution.

Fortificarsi
Fortificarsi

Come si fa a sapere se si è forti dentro?
Se provi a chiederti cosa ti rende forte, quali sono le risposte che ti dai?
Forse ti senti forte perché possiedi un patrimonio? Oppure ti fa sentire forte una persona da cui trai protezione, oppure ancora il riconoscimento sociale?

Ebbene, nulla di tutto questo può darti forza, perché si tratta di cose di cui non hai controllo. Qualsiasi cosa estranea a te stesso un giorno potrebbe svanire, gli imprevisti possono cambiare il tuo contesto, possono anche portarti via tutto quello che hai e magari ti è già successo.

La forza interiore non proviene dall’esterno, per trovarla devi liberarti da ciò che non è parte di te, perché ti distrae, per poi dirigere l’attenzione verso ciò che ti fa paura, perché è lì che si trova il te stesso che ancora non conosci.

Se senti il bisogno di possedere qualcosa stai già dando forza a quell’oggetto e con la tua brama esso acquisisce il potere di farti sentire male qualora lo perdessi.
Dovresti invece limitarti alla ricerca dello Stato Desiderato e scoprire che puoi sentirti come vuoi in modi diversi.
L’oggetto può servire a procurarti un’esperienza, non uno status.

E quando non si tratta di cose, ma di persone?
Come la mettiamo se ci si sente forti perché a fianco si ha qualcuno di speciale? Oppure, cosa succede quando si ha a cuore ciò che gli altri pensano di noi?
Coloro che hanno forza interiore agiscono considerando ciò che arriva dagli altri come un dono, se gli procura piacere, oppure come un qualcosa da ignorare o da gestire se gli genera problemi.
Il fattore in gioco è la dipendenza, non si diventa forti appoggiandosi agli altri, che sia una o più persone.

Fondamentale è “stare in piedi” da soli, la solitudine la si può persino cercare!
Se si teme l’opinione degli altri non si può realizzare ciò che si ha in mente.
Chi invece non la teme, dopo aver valutato i rischi oggettivi agisce, imparando se è andata male o godendo se è andata bene e, in quest’ultimo caso, l’opinione degli altri è che si è stati fortunati.

Grazie per aver letto “Fortificarsi”. Ricevi contenuti su PNL Sistemica e Crescita personale direttamente nella tua casella di posta elettronica, iscriviti alla Mailing List.

L’articolo ti è piaciuto? ⤵ Condividilo con gli amici! ⤵

ACQUISTA I LIBRI DI ANDREA DI GREGORIO

la_ricerca_della_serenità
La Ricerca della Felicità
beata_confusione
Beata Confusione

Lascia un commento

Torna in alto
PNL EVOLUTION