fbpx
Stress zero technique tecnica per gestire lo stress

Stress Zero, gestire lo stress, tecnica #1 QUANDO: 13 e 20 GENNAIO 2024

Stress Zero, gestire lo stress, tecnica #1 ORARIO: 09:00 – 13:00 

Stress Zero, gestire lo stress, tecnica #1 DOVE: ON-LINE SU ZOOM

Stress Zero, gestire lo stress, tecnica #1 ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

QUOTA DI ISCRIZIONE: 249,00 CHF

⭐ SCONTO DEL 20% PER I MEMBRI “EVOLUTION CLUB” ⭐

20 posti disponibili, chiusura iscrizioni 07.01.2024 (salvo esaurimento posti)

Materiale fornito: slides e registrazione.

Stress Zero Technique, la tecnica n° 1 per gestire lo stress.
- NUOVA EDIZIONE AGGIORNATA 2023, 8 ORE DI FORMAZIONE PER FAR FRONTE ALLO STRESS A 360° -

Che cos’è lo stress?

Lo stress è la risposta del nostro corpo alla pressione, molte situazioni o eventi della vita possono causare stress. 
Viene spesso attivato quando sperimentiamo qualcosa di nuovo, inaspettato o che minaccia il nostro senso di sé, o quando sentiamo ci manca il controllo su una situazione.

Tutti affrontiamo lo stress in modo diverso. La nostra capacità di farcela può dipendere dalla nostra genetica, dai primi eventi della vita, dalla personalità e dalle circostanze sociali ed economiche.
Quando proviamo stress, il nostro corpo produce ormoni che innescano una risposta di lotta o fuga e attivano il nostro sistema immunitario. Questo ci aiuta a rispondere rapidamente a situazioni pericolose.

A volte, questa risposta allo stress può essere utile: può aiutarci a superare la paura o il dolore in modo da poter correre una maratona o pronunciare un discorso, per esempio. I nostri ormoni dello stress di solito tornano alla normalità rapidamente una volta che l’evento stressante è finito e non ci sono effetti duraturi.
Tuttavia, troppo stress può causare effetti negativi. Può legarci ad una fase permanente di lotta o fuga, lasciandoci sopraffatti o incapaci di farcela. A lungo termine, questo può influire sulla nostra salute fisica e mentale.

Cosa ci rende stressati?

Molte cose possono attivare lo stress: lutto, divorzio o separazione, perdita del lavoro o problemi economici imprevisti. Lo stress da lavoro può anche avere un impatto negativo sulla salute mentale. Le persone affette da stress da lavoro perdono in media 24 giorni di lavoro a causa di problemi di salute.

Anche i cambiamenti positivi nella vita, come trasferirsi in una casa più grande, ottenere una promozione lavorativa o andare in vacanza, possono essere fonte di stress. Se ti senti stressato in queste situazioni, potresti avere difficoltà a capire perché o non essere disposto a condividere i tuoi sentimenti con gli altri.

Quali sono i segni dello stress?

  • ansia
  • paura
  • rabbia o aggressività
  • tristezza
  • irritabilità
  • frustrazione
  • depressione

E gli effetti sul tuo corpo:

  • mal di testa
  • nausea
  • indigestione
  • problemi digestivi come stitichezza, gonfiore o diarrea
  • respirazione superficiale o iperventilazione
  • sudorazione
  • palpitazioni
  • dolori di ogni genere 

Ed il peggio è che potresti:

  • allontanarti dalle persone o aggredirle
  • essere indeciso o inflessibile
  • piangere o disperarti
  • avere problemi ad addormentarti o a dormire bene
  • avere problemi sessuali
  • fumare e bere alcolici in eccesso o assumere droghe 

Se lo stress è di lunga durata, potresti notare che il tuo sonno e la tua memoria ne risentono, le tue abitudini alimentari cambiano e ti senti meno incline a fare esercizio.

Alcune ricerche hanno anche collegato lo stress a lungo termine a condizioni gastrointestinali come la sindrome dell’intestino irritabile (IBS) o ad ulcere gastriche, nonché a condizioni come le malattie cardiovascolari.

 

“Ma allora cosa posso fare per evitare di subire lo stress e ottenere la tanto ambita serenità?”

STRESS ZERO TECHNIQUE
Stress Zero Technique, la tecnica n° 1 per gestire lo stress.

Chihiro Tanaka, Master Trainer PNL, ha creato un metodo incredibile e facilissimo da apprendere e da insegnare, chiamato “Stress Zero Technique”

Con oltre 20 anni di esperienza nel settore, Chihiro, si pone come obiettivo quello di consentire ad ognuno di riconoscere potenzialità e bellezza interiore. Tutto ciò finalizzato a comprendere l’importanza di imparare a gestire lo stress e comunicare con gli altri con positività e tranquillità interiore.

Stress Zero Technique è una tecnica di gestione dello stress innovativa, basata sulla scienza umana, e già sperimentata con successo da oltre 30.000 persone in 25 paesi nel mondo. Una volta appresa, non sarà più possibile subire lo stress, nemmeno se lo vorrai!

TRAINER DEL CORSO
chihiro
Chihiro Tanaka

È un Trainer globale, esperta di formazione aziendale. Opera in Europa e in Giappone e con il corso in programmazione ha già raggiunto un pubblico oltre 45.000 persone. Ha 20 anni di esperienza nella realtà aziendale, dove ha guidato diversi gruppi multinazionali. I suoi metodi concreti, strettamente collegati all’azione e orientati al risultato, uniti alla sua forte motivazione, sono apprezzati da tante aziende in tutto il mondo. Nel 2003 è stata coinvolta in un incidente ferroviario ed è miracolosamente sopravvissuta. Grazie a questa esperienza ha imparato che se ogni persona riconosce la propria bellezza, la vive ed esprime fino in fondo, il mondo diventa un posto migliore. Ha pertanto deciso di dedicarsi ad attività che aiutino le persone a riconoscere ed esprimere la propria bellezza. I suoi corsi più conosciuti sono Stress Zero Technique e Comunicazione, Cross Culture Management e Training, Carrier Design e Kaleido Compass.

Torna in alto