fbpx
gestalt seminario

Gestalt - Seminario QUANDO:
21-22 OTTOBRE 2023

Gestalt - Seminario ORARI:
SABATO 09:00 – 17:00
DOMENICA 09:00 – 17:00

Gestalt - Seminario DOVE:
GRAVESANO, Via al Fiume, 1

Gestalt - Seminario ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

  • N° MAX PARTECIPANTI 12
  • ISCRIZIONE: 400,00 CHF
⭐ SCONTO DEL 20% PER I MEMBRI “EVOLUTION CLUB” ⭐

CHIUSURA ISCRIZIONI 16 OTTOBRE (SALVO ESAURIMENTO POSTI)

GESTALT, SEMINARIO BASE

“Perdete la testa e date retta ai sensi” (Fritz Perls)

La Psicoterapia della Gestalt (dal tedesco gestalt = “forma”) nasce negli anni ’70 da una riflessione compiuta intorno al pensiero e all’opera di Frederick (Fritz) Perls, uno psichiatra psicoanalista tedesco di origini ebree. Perls, fu uno dei primi spezzare gli schemi del freudismo ortodosso e di sperimentare e diffondere una nuova terapia, che egli chiamò “terapia della concentrazione”.

Facendo ricorso a varie fonti, tra cui le tecniche teatrali di drammatizzazione e le tecniche meditative dello Zen, Perls attivò un processo di sintesi creativa, in accordo con la cultura emergente (periodo della “beat generation”, nascita della psicologia umanistica), volta al risveglio della libertà e creatività individuale, e in contrapposizione alla visione scientifico meccanicista, in cui erano inseriti a pieno titolo psicoanalisi e comportamentismo; riuscì dunque a elaborare un sistema terapeutico olistico, che guardava alla persona come a una unità di corpo-mente, e che ravvisava la necessità di recuperare l’esperienza corporea come una componente fondamentale troppo spesso trascurata.

Fu proprio da questi concetti innovativi e trasformativi della Gestalt che Richard Bandler decise di modellare Fritz Perls, inserendo le metodologie di questa disciplina nella Programmazione Neuro Linguistica.

DESTINATARI

DESTINATARI: Il workshop è rivolto a tutti gli operatori della Relazione di Aiuto, Psicologi, Counselor, Coach ed educatori che vogliono aggiungere alla loro pratica l’approccio gestaltico. E’ anche aperto a formatori e a manager che possono utilizzare le modalità della Gestalt nella facilitazione dei gruppi e dei team di lavoro. Infine può essere un’opportunità per chi vuole meglio conoscersi attraverso la metodologia della Gestalt.

MATERIALE NECESSARIO : Abiti comodi, fogli e penna.

OBIETTIVI E COMPETENZE

  • Imparare ad applicare le tecniche di Gestalt, di Mindfulness e Impact Approach in sessione singola e/o di gruppo.
  • Esercitare i processi di attenzione, presenza, concentrazione e consapevolezza sia per se stessi ma soprattutto in relazione agli altri.
  • Imparare ad usare i livelli di Esperienza per contattare tutte le parti della persona, (cognitivo-verbale, immaginativo, sensoriale e corporeo) e risvegliare la consapevolezza attraverso un processo che parte dal corpo per arrivare alla mente, mediato dalle emozioni.
  • Acquisire la capacità di lavorare nel qui e ora, focalizzandosi contemporaneamente sulla persona, il processo e il risultato.
  • Darsi il permesso di essere creativi e di sviluppare il proprio stile, in quanto la Gestalt predilige la personalizzazione ai protocolli standard.

Il corso si propone di dare le basi teoriche e le metodologie operative appicate al Counseling e al Coaching, per condurre una seduta di Gestalt, individuale e di gruppo.

Le tematiche trattate:

  • I presupposti della Gestalt.
  • La figura e lo sfondo.
  • La Teoria del sé e l’approccio fenomenologico.
  • La relazione di Aiuto in Gestalt: la self-disclosure
  • Il ciclo di gratificazione dei bisogni o ciclo contatto.
  • Le resistenze al ciclo-contatto.
  • La nevrosi e le Gestalt aperte.
  • Il livelli dell’esperienza, Il processo di consapevolezza e il qui e ora nella Gestalt.
  • L’empasse e l’insight.
  • Le domande e il feedback fenomenologico.
  • Il V.I.S.S.I., le tecniche della Gestalt nella Relazione di Aiuto, la Mindfulness, l’Impact Approach e il sogno.
  • La Gestalt in Azione: lavorare insieme e a coppie con la Gestalt.

MODALITA’: 1 WEEK END (TOT. 15 ORE)

INVESTIMENTO: 400 CHF

N° PARTECIPANTI: MIN 8 – MAX 12

Zoom di 2 ore dopo 15 giorni per domande e risposte e verifica apprendimento.

MATERIALE NECESSARIO : Abiti comodi, fogli e penna. 

DOCENTE

guido bassi
DR. GUIDO BASSI

Psicologo Clinica e del Lavoro.

Coach Professionista iscritto ISCP- INTERNATIONAL SOCIETY FOR COACHING PSYCHOLOGY. Perfezionato in Coaching Strategico e Problem Solving, nell’Approccio Solution Building, a Seduta Singola e nel Protocollo Changing Mind®.

Counselor Trainer Supervisore. Perfezionato in Gestalt, Protocolli di Mindfulness, Impact Therapy e Analisi Transazionale.

Master Trainer certificato in Programmazione Neuro-Linguistica e Ipnosi Ericksoniana, riconosciuto dall’ASSOCIATION EUROPEENNE PNL e la SOCIETY of NEURO LINGUISTIC PROGRAMMING di Richard Bandler. Perfezionato in PNL Sistemica secondo il Modello di Robert Dilts.

Ideatore dell’ IMPACT MODEL e direttore didattico e docente  del MASTER IN IMPACT MODEL e del MASTER IN PSSI – PROBLEM SOLVING STRATEGICO INTEGRATO.

Facilitatore certificato LEGO® SERIOUS PLAY® e creatore dei modelli INSIGHT BRICKS™ , INSIGHT GAMING™ e OHH CARDS™.

ISCRIZIONE AL SEMINARIO

Torna in alto