CREATIVITA' - INCONTRI A TEMA IN PRESENZA A GRAVESANO
WORKSHOP DI CREATIVITA’:
QUANDO: prossimo incontro 14.10.2023
ORARIO: 09:30 – 12:30
DOVE: GRAVESANO
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
QUOTA DI ISCRIZIONE: 79,00 CHF
⭐ SCONTO DEL 20% PER I MEMBRI “EVOLUTION CLUB” ⭐
English
“>

Workshop sulle peculiarità dell’autore ed esplorazione personale dei suoi “messaggi”
Se ascolto dimentico, se vedo ricordo, se faccio capisco.
Bruno Munari
Creatività, l'arte nella relazione di aiuto.
In questo primo ciclo di incontri esploreremo tematiche di vita che ci riguardano o che ci incuriosiscono.
Ogni singolo appuntamento sarà un’occasione in cui, praticando l’arte, conosceremo i messaggi di grandi autori per trasformarli in un’esperienza creativa utile a noi.
La resilienza, questa forza rivoluzionaria. Come Frida Kahlo

14 ottobre 2023 dalle 09:30 alle 12:30
Libertà e immaginario. Rene Magritte docet.

11 novembre 2023 dalle 09:30 alle 12:30
Uno o più modi di essere. Andy Wharol

16 dicembre 2023 dalle 09:30 alle 12:30
La fantasia e il bisogno di leggerezza. La via di Marc Chagall

3 febbraio 2024 dalle 09:30 alle 12:30
Stimolando la nostra creatività apriamo le porte alla libertà.
Daniela Di Stefano

CREATIVITA’ – Perché l’Arte nel Counseling?
Perché l’Arte è una lingua universale, a volte l’unica che permette di comunicare: abilita al contatto col proprio mondo interiore, ad una conoscenza piщ dettagliata di noi stessi e ad una maggiore possibilità di comprensione dell’altro. É nel fare che si avvia il flusso creativo in cui la persona, accompagnata dal Counselor, è ricettore di nuovi stimoli, protagonista di esperienze sensoriali utili a:
- sviluppare nuove possibilità espressive e comunicative,
- a generare visioni,
- ad elaborare concetti,
- a trovare strategie inedite (problem solving) davanti ad una criticità, per esempio.
Come stuzzicare la creatività e risvegliarla è il mio compito. “Andare oltre” il compito che avremo insieme. La relazione di aiuto ha anche questa missione. In un clima di accoglienza e non giudizio, lavoriamo sull’esplorazione di risorse personali, sull’autonomia e l’autostima, prefiguriamo i risultati da raggiungere.
Riserva il tuo posto!
L’attività creativa rende l’uomo un essere rivolto al futuro, capace di dar forma a quest’ultimo e di mutare il proprio presente.
Lev Vygotskij

CREATIVITA’ – A chi è rivolto?
A tutti coloro che:
- Vogliono sbloccare e dilatare la propria creatività
- Vogliono migliorare o imparare a comunicare diversamente
- Non sono soliti utilizzare strumenti artistici
- Sono interessati ad esplorare se stessi
- Vogliono mettersi a disposizione nell’ascolto attivo di sé
- Vogliono andare oltre i quotidiani condizionamenti, le pretese estetiche e con voglia di mettersi in gioco.
- Ed in particolare per counselor, coach, formatori, educatori, docenti, assistenti sociali, figure professionali che si occupano di relazione, esploratori vari.
Su richiesta vengono rilasciati crediti formativi.
CREATIVITA’ – Cosa imparerai?
- Facilitare l’espressione di sé
- Accrescere la propria consapevolezza ed empatia
- Conoscere energie nuove
- Potenziare le risorse personali
- Utilizzare un linguaggio utile a raccontare e creare metafore

L’iscrizione include: materiale utilizzato.
Crediti formativi (su richiesta)
Quota di partecipazione: 79,00 CHF/EUR
Cosa occorre? Abbigliamento comodo, anche tuta.
Chiusura iscrizioni il giovedì che precede l’incontro.
Partecipanti: Minimo 6, Massimo 12
English
“>

Daniela Di Stefano
È Arteterapeuta a Modello Polisegnico©️ in formazione permanente, Counselor Relazionale in PNL sistemico e Art Counselor, docente, laureata in Scienze Politiche con indirizzo Politologico, e diploma in marketing. Da tempo interessata alle varie modalità di comunicazione, svolge incontri con tecniche espressive e di PNL per facilitare l’esplorazione delle risorse personali nella relazione di aiuto, potenziare la propria autonomia, utile al raggiungimento del proprio obiettivo.
