fbpx

Crescita Personale

Top 20 Libri Crescita Personale

GLI INDISPENSABILI DELLA CRESCITA PERSONALE

Questa è la lista dei libri che, secondo noi, non possono mancare nella libreria di chi intraprende un percorso di Crescita Personale.

Una speciale classifica con 20 “Must Read”.

Letture indispensabili per la tua evoluzione, assicurati di aver letto tutti questi titoli!

A cura di Team PNL Evolution.

classifica libri pnl e crescita personale
1) Come trattare gli atri e farseli amici, di Dale Carnegie

Le parole che Carnegie suggerisce non sono divagazioni teoriche di un esperto in relazioni interpersonali, né capitoli di un altisonante trattato di psicologia: semplicemente sono consigli che hanno un immediato utilizzo pratico sul lavoro, in casa, negli affari e nei rapporti sociali in genere.
In uno stile colloquiale e piacevole Carnegie dà una soluzione ai problemi di tutti i giorni che nessuna scuola prepara ad affrontare. Dale Carnegie suddivide il suo esposto in quattro parti, ciascuna delle quali è incentrata su diverse modalità di persuasione di chi ci circonda.
Nella prima parte viene subito esposto un principio fondamentale, ovvero quello di non criticare e condannare l'operato delle persone, ma piuttosto comprenderne le ragioni alla base.
Scoprirai quindi come trattare con le persone, ed ottenere quello che vogliamo, semplicemente modificando il nostro approccio, e suscitando negli altri la nostra stessa volontà.
Nella seconda parte è indicato come essere ben accolti ovunque, e fare quindi sin dal principio una buona impressione, suscitando l'interesse del nostro interlocutore.
Nelle pagine seguenti imparerai a diventare un leader, convincendo le persone che ti circondano a condividere le tue opinioni, senza suscitare risentimenti, e senza farsi odiare.
- Rinnova gli schemi mentali, pensa in modo nuovo, apriti a nuovi orizzonti, scopri nuove possibilità. - Costruisci amicizie facilmente e rapidamente. - Aumenta la tua popolarità. - Convinci gli altri a pensarla come te. - Aumenta il tuo potere di persuasione. - Accogli le proteste, evita le discussioni, rendi gradevoli i tuoi rapporti sociali. - Diventa un buon parlatore e un piacevole conversatore. - Suscita entusiasmo intorno a te. I 5.000.000 di lettori hanno effettivamente ottenuto questi risultati.

2) Le sette regole per avere successo, di Stephen R. Covey

The 7 Habits of Highly Effective People di Stephen Covey è sicuramente uno dei testi più innovativi nel panorama della letteratura manageriale, un vero caso editoriale. Si tratta, infatti, non di un manuale, ma di un percorso, di un approccio integrato il cui proposito essenziale è imparare a gestire la propria vita in modo veramente efficace: ovvero come ottenere risultati, in linea con i propri obiettivi. Il volume costituisce un "metodo" che, se correttamente applicato, permette di aumentare la capacità di raggiungere obiettivi personali e professionali, ma anche di sviluppare migliori relazioni private e di lavoro. Si tratta di un percorso che richiede grande apertura mentale e totale coinvolgimento, affinché ognuno possa trovare la propria modalità di applicazione. Per ottenere successo, occorre innanzitutto riflettere sulle proprie abitudini, sui propri comportamenti quotidiani, affinché il cambiamento avvenga dall'interno e diventi pratica di vita e di lavoro.

3) Padre Ricco Padre Povero, di Robert T. Kiyosaki

L'autore insegna alla gente come diventare milionaria... Ecco perché lo definiscono il maestro dei milionari. Padre ricco padre povero vi aiuterà a... Eliminare la convinzione che occorre uno stipendio alto per diventare ricchi Non pensare più che la casa sia un attivo Dimostrare ai genitori che il sistema scolastico non fornisce una preparazione economico-finanziaria Spiegare una volta per tutte la differenza tra attivi e passivi Insegnare ai vostri figli come conseguire il successo economico Robert Kiyosaki ha affrontato e cambiato il modo in cui decine di milioni di persone nel mondo pensano al denaro. Con le sue idee spesso in contraddizione con il pensiero convenzionale, Robert è noto per la schiettezza e il coraggio con cui parla e per la passione con cui promuove l'istruzione finanziaria nel mondo. Tutti abbiamo bisogno di capire il modo in cui funziona il denaro. "Il motivo principale per cui la gente ha problemi finanziari è perché ha trascorso anni a scuola senza imparare nulla sul denaro. In questo modo impara a lavorare per il denaro... e non impara mai a far lavorare i soldi per lei". Robert Kiyosaki

4) Il monaco che vendette la sua Ferrari, di Robin S. Sharma

Julian Mantle è un avvocato di grido, potente, ammirato, ma anche incalzato dallo stress, dal bisogno di nuove esperienze e da uno strisciante sentimento di insoddisfazione. Quando un attacco cardiaco lo costringe a fermarsi, la sua vita ha una svolta: Julian lascia tutto - compresa la sua amata Ferrari, simbolo del suo successo - e parte per l'Himalaya. Quando torna è un altro uomo: vitale, saggio, libero, felice. È un uomo nuovo, che ha scoperto un segreto e che vuole condividerlo col mondo.

5) La ricerca della serenità, di Andrea Di Gregorio

Molte persone rincorrono la felicità illudendosi che una volta raggiunta ci si possa finalmente sentire appagati. Stranamente, una volta gustato il momento felice, essi tornano in un tempo relativamente breve, a sentire il bisogno di cercare qualcosa di nuovo. È così, senza mai fine, il sogno dell'appagamento completo si sposta continuamente nel futuro, senza mai trovare pace. Altri, invece, seguono la via della serenità. Un percorso che non si misura con obiettivi da raggiungere, ma con un atteggiamento che cambia il modo di vivere e, a volte, di dare significato alla vita stessa. La persona serena vive i momenti della vita, qualsiasi essi siano, con un atteggiamento di ascolto, non si cura troppo del futuro e vive il presente con gratitudine senza scordarsi dei doni ricevuti nel passato. La Ricerca della Serenità è un libro che offre indicazioni utili a raggiungere un nuovo modo di vivere la vostra vita e se riuscirete a sperimentare con costanza lo stato della serenità allora finalmente capirete che si può vivere felici.

6) The Secret, di Rhonda Byrne

"A mano a mano che imparerai il Segreto, scoprirai come puoi avere, essere o fare tutto ciò che vuoi. Giungerai a sapere chi sei veramente e a conoscere le meraviglie che ti aspettano nella vita." Con questo libro imparerete a usare il Segreto in ogni aspetto della vostra vita - denaro, salute, relazioni, felicità - e in ogni vostra interazione col mondo. Comincerete a comprendere il potere nascosto e ancora inutilizzato che si trova dentro di voi, e questa rivelazione colmerà di gioia ogni ambito della vostra esistenza. Il Segreto racchiude la saggezza dei maestri del mondo moderno, uomini e donne che l'hanno usato per ottenere ricchezza, salute e felicità. Mettendo in pratica la conoscenza del Segreto essi portano alla luce storie avvincenti che raccontano di malattie sconfitte, ingenti guadagni, del superamento di ostacoli e del conseguimento di obiettivi da molti ritenuti irraggiungibili.

7) Psicocibernetica, di Maxwell Maltz

La cibernetica è la scienza che studia i fenomeni di autoregolazione e comunicazione negli organismi viventi e nei sistemi artificiali. Il suo nome platonico ricopre un determinato campo delle attività mentali che si trova a contatto di una molteplicità di scienze e di tecniche. Basato su una sorprendente intuizione scientifica, attraverso l'applicazione della cibernetica alla psicologia, questo libro semplice e pratico offre un contributo fondamentale alla conoscenza di sé e al percorso di crescita personale.

8) Il potere di adesso, di Eckhart Tolle

Per intraprendere il viaggio nel potere di Adesso abbiamo bisogno di lasciare da parte la nostra mente ed il falso sé che questa ha creato: l'ego. Sebbene il viaggio sia pieno di sfide, Eckhart Tolle ci guida con un linguaggio semplice. Per molti di noi, lungo la via, vi sono nuove scoperte da fare: noi non siamo la nostra mente. Possiamo trovare l'uscita dal dolore psicologico. L'autentico potere umano si trova arrendendosi all'Adesso. Scopriamo anche che il corpo è in effetti una delle chiavi per entrare in uno stato di pace interiore, così come lo sono il silenzio e lo spazio intorno a noi. Infatti l'accesso è disponibile ovunque. I punti di accesso, o portali, possono tutti essere usati per portarci nell'Adesso dove i problemi non esistono.

9) Intelligenza emotiva, di Daniel Goleman

Perché le persone più intelligenti nel senso tradizionale del termine non sono sempre quelle con cui lavoriamo più volentieri o con cui facciamo amicizia? Perché i bambini dotati ma provenienti da famiglie divise hanno difficoltà a scuola? Perché un ottimo amministratore delegato può riuscire un pessimo venditore? Perché, sostiene Goleman, l'intelligenza non è tutto. A caratterizzare il nostro comportamento e la nostra personalità è una miscela in cui il quoziente intellettivo si fonde con virtù quali l'autocontrollo, la pervicacia, l'empatia e l'attenzione agli altri: in breve, l'intelligenza emotiva.

10) Il potere delle abitudini, di Charles Duhigg

La maggior parte delle scelte che compiamo ogni giorno non sono frutto di riflessioni consapevoli bensì di abitudini. E benché, singolarmente, non abbiano grande significato, nel loro complesso le abitudini influenzano enormemente la nostra salute, il nostro lavoro, la nostra situazione economica e la nostra felicità. Da secoli gli uomini studiano le abitudini, ma è solo negli ultimi anni che la neurologia, la psicologia, la sociologia e gli esperti di marketing hanno realmente iniziato a capire in che modo funzionano. Questo libro indaga la formazione delle abitudini sia a livello individuale sia collettivo, nelle aziende e nelle istituzioni. La buona notizia è che le abitudini non sono un destino: si possono ignorare, cambiare, sostituire o... mantenere. Charles Duhigg ci spiega come! Già pubblicato con il titolo: "La dittatura delle abitudini. Come si formano, quanto ci condizionano, come cambiarle".

11) Beata confusione, di Andrea Di Gregorio

Beata confusione, è un libro dedicato a chi è desideroso di sperimentare nuove possibilità di leggere, comprendere e agire sul comportamento umano. Il libro si pone a metà strada fra il saggio e il romanzo e consiste nel viaggio alla scoperta della Programmazione Neurolinguistica (PNL), ossia di uno strumento utile alla conoscenza di sé e alla propria evoluzione personale, descritto all'interno di un racconto che vede il protagonista intraprendere un percorso di profondo cambiamento.Grazie a ciò, il lettore potrà comprendere con facilità e piacevolmente alcune fra le tecniche più efficaci della PNL, finalizzate al miglioramento personale.

12) La sottile arte di fare quello che c***o ti pare, di Mark Manson

Per decenni ci hanno ripetuto che il pensiero positivo è la chiave per avere una vita intensa e felice. «Fan***o la positività», afferma Mark Manson. «Cerchiamo di essere onesti, ogni tanto le cose non vanno come avremmo voluto, ma dobbiamo imparare ad accettarlo». L'autore, blogger seguitissimo, dice le cose come stanno: una dose di cruda, rinfrescante, pura verità. Il concetto sostenuto nel libro, avvalorato da studi accademici e arricchito da aneddoti di vita reali, è che migliorare la nostra vita non dipende dalla nostra capacità di affrontare con falsa positività le difficoltà che incontriamo, ma dall'imparare a riconoscerle. Una volta che abbracciamo le nostre paure, i difetti, le incertezze, possiamo cominciare a trovare il coraggio, la responsabilità, la curiosità, e il perdono che cerchiamo. "La sottile arte di fare quello che c***o ti pare" è uno schiaffo in faccia a chi non vede l'ora di risvegliarsi da un triste torpore e vivere secondo le proprie aspirazioni.

13) La mucca viola, di Seth Godin

Che cosa hanno imprese internazionali come Apple, Curad, Google, Ikea, Logitech, Starbucks che voi non avete? Perché queste aziende continuano a stupire con il loro successo, mentre le grandi marche di una volta arrancano a fatica? Le P tradizionali come prezzo, promozione, pubblicità, posizionamento e altre che gli uomini di marketing usano non funzionano più. Oggi, all'elenco, c'è da aggiungere un'altra P: quella di Purple Cow, la Mucca Viola. Che non è una funzione di marketing cui ricorrere a prodotto finito. La Mucca Viola è qualcosa di fenomenale, inatteso e assolutamente incredibile che è dentro il prodotto. Seth Godin spiega come mettere una Mucca Viola in tutto ciò che create per arrivare a una soluzione che non passi inosservata.

14) Alla ricerca delle coccole perdute, di Giulio Cesare Giacobbe

Il bambino ha sempre bisogno di qualcuno che gli faccia le coccole. L'adulto si fa le coccole da solo e non ha bisogno di nessuno. Il genitore è l'unico capace di fare le coccole agli altri. Sull'equilibrio e lo sviluppo di queste tre personalità, che coesistono in noi, si giocano tutta la nostra vita, il nostro benessere, il nostro rapporto con gli altri, la nostra felicità. In natura, in noi e negli animali, le tre personalità si sviluppano armonicamente e in tempi precisi. Purtroppo però, nelle società industrializzate ricche e iperprotette l'evoluzione naturale non avviene, e noi rimaniamo bambini. Questa è la base di tutte le nostre nevrosi. Paure, fobie, panico, ansia, depressione sono tutte manifestazioni di una personalità infantile non evoluta, sempre alla ricerca di amore, di sicurezza, di coccole. Questo saggio dell'autore di "Come smettere di farsi le seghe mentali e godersi la vita" insegna in modo facile e umoristico a fare il bambino imparando a farsi umili, a diventare un adulto imparando a difendersi e a diventare un genitore imparando ad amare.

15) Riconquista il tuo tempo, di Andrea Giuliodori

Quante volte ci siamo detti che vorremmo avere più tempo per noi stessi, le nostre passioni, le nostre ambizioni? E quante volte abbiamo accantonato i nostri sogni perché "non abbiamo tempo" per inseguirli? In questo libro chiaro ed efficace Andrea Giuliodori - ingegnere, ex-manager e autore del seguitissimo EfficaceMente.com - ci accompagna lungo una giornata immaginaria, e ci svela, ora dopo ora, strategie pratiche e concrete per riconquistare il nostro tempo. Scritto con uno stile diretto e dissacrante, "Riconquista il tuo tempo" ci insegna a riappropriarci del nostro bene più prezioso e a fare spazio ai nostri veri sogni. Se anche tu in questo momento ti senti in trappola, se senti che il tuo tempo ti sta sfuggendo di mano o se senti di non averne mai abbastanza per fare quel che desideri davvero, in questo libro scoprirai una nuova filosofia per guardare alle tue giornate e consigli di immediata applicazione per tornare a investire saggiamente e, soprattutto, felicemente il tempo della tua vita.

16) Il magico potere del riordino, di Marie Kondo

La giapponese Marie Kondo ha messo a punto un metodo che garantisce l'ordine e l'organizzazione degli spazi domestici... e insieme la serenità, perché nella filosofia zen il riordino fisico è un rito che produce incommensurabili vantaggi spirituali: aumenta la fiducia in sé stessi, libera la mente, solleva dall'attaccamento al passato, valorizza le cose preziose, induce a fare meno acquisti inutili. Rimanere nel caos significa invece voler allontanare il momento dell'introspezione e della conoscenza.

17) Come ottenere il meglio da sé e dagli altri, di Anthony Robbins

Se hai mai sognato una vita migliore, Come ottenere il meglio da sé e dagli altri è il libro che hai sempre cercato: ti mostrerà finalmente in che modo raggiungere la qualità della vita che desideri e che meriti. Tony Robbins ha dimostrato a milioni di persone nel mondo, attraverso libri, video e seminari che il controllo del potere della mente ci consente di fare, possedere, guadagnare e creare qualsiasi cosa vogliamo. Come ottenere il meglio da sé e dagli altri è molto più che un semplice libro di self help: è un rivoluzionario libro di fitness della mente. Ti insegnerà passo a passo a dare il massimo nella vita e a liberare un "potere senza limiti": quello che ti consentirà di ottenere la libertà emotiva ed economica, migliorando le tue doti di leadership, la tua fiducia in te stesso ma anche la capacità di stabilire rapporti collaborativi con gli altri.

18) Il club delle 5 del mattino, di Robin Sharma

Ci sono buone abitudini che, una volta acquisite, ci aiutano a vivere meglio. Svegliarsi presto la mattina per seguire una routine fatta di azioni e di gesti salutari è senza dubbio una delle più importanti, perché ci permette non solo di affrontare la nuova giornata con vitalità e ottimismo, ma anche di pianificare, nella calma delle prime ore, azioni da compiere e obiettivi da realizzare. Attraverso la storia di due insoliti personaggi, una giovane imprenditrice e un eccentrico pittore, e del loro incontro con uno stravagante e simpatico miliardario che li guiderà in un percorso di crescita individuale, Robin Sharma, esperto di leadership e di sviluppo personale, ci propone un programma basato proprio su alcune abitudini mattutine da seguire ogni giorno, per migliorare produttività e rendimento, e in generale la qualità della propria vita. I «grandi» mattinieri della Storia sono molti. Come loro, anche noi, possiamo aspirare a qualcosa di significativo e soddisfacente. E Robin Sharma ci indica la strada giusta per arrivarci ... mattino dopo mattino.

19) Le armi della persuasione, di Robert B. Ciadini

Perché una richiesta formulata in un certo modo viene respinta, mentre una richiesta identica, però presentata in maniera leggermente diversa, ottiene il risultato voluto? Cialdini ha scoperto che alla base delle migliaia di tattiche usate quotidianamente dai persuasori ci sono sei schemi fondamentali; in questo libro ne rivela tutti i meccanismi di funzionamento.

20) Ricordati di sorridere, di Andrea Di Benedetti

Perché una richiesta formulata in un certo modo viene respinta, mentre una richiesta identica, però presentata in maniera leggermente diversa, ottiene il risultato voluto? Cialdini ha scoperto che alla base delle migliaia di tattiche usate quotidianamente dai persuasori ci sono sei schemi fondamentali; in questo libro ne rivela tutti i meccanismi di funzionamento.

Anima, Mente e Corpo

Anima, mente e corpo in PNL Sistemica.

Immaginate un condominio e qualcuno che lo gestisce: l’amministratore.
Questo è stato incaricato dal proprietario dell’immobile.

Ogni tanto quest’ultimo va a vedere che il suo edificio sia ben tenuto e l’amministratore prontamente porta i resoconti delle attività che sta svolgendo per mantenere l’immobile in buono stato.

I condomini, le persone che abitano all’interno di questo stabile, pagano regolarmente le spese condominiali e sono felici perché tutto sta funzionando bene.

Un giorno però, siccome il proprietario smette di far visita alla proprietà, l’amministratore comincia a dire che magari potrebbe evitare di fare un po’ di manutenzione e si mette in tasca i soldi che sarebbero serviti a fare i lavori.

Un altro giorno dice “quasi quasi me ne vado in vacanza tanto il proprietario non si fa mai vedere”.
Mentre accade tutto questo i condomini non sono contenti perché comincia a non funzionare qualcosa e allora si ribellano e non pagano le spese condominiali.

Con i problemi che ne conseguono i condomini diventano insoddisfatti e infelici e qualcuno potrebbe anche decidere di abbandonare il condominio.

L’immobile è il nostro corpo, la mente è l’amministratore del condominio ed il proprietario è il nostro sé, la nostra anima.

Se la nostra anima non è presente, a un certo punto la nostra mente comincia a fare di testa sua, comincia a pensare di avere il diritto di fare quello che vuole, a credere di comandare.

Chi ne paga le conseguenze è il nostro corpo, che comincia ad avere problemi di funzionamento.

L’anima deve essere presente per poter far sì che la nostra vita vada nel verso giusto affinché la mente possa rimanere onesta, leale al suo compito.

Questo è fare PNL Sistemica.

Noi vogliamo fare in modo che i tre protagonisti della nostra vita collaborino affinché possiamo realizzare noi stessi all’interno di questo corpo.

Torna in alto